LE ANTICHE PIRAMIDI EUROPEE



LA PIRAMIDE DI MONTE S.MARTINO (EMILIA-ROMAGNA, Italia)
Tutte le immagini e i testi sono di proprietà della Ecospirituality Foundation
e non è consentito il loro utilizzo, anche parziale, senza l'autorizzazione esplicita della stessa.

In Emilia Romagna, in Italia, ai piedi del Monte San Martino sul territorio del comune di Pianello Val Tidone, in provincia di Piacenza, si trova un grande masso di forma piramidale.
Si tratta di un grande monolito di struttura piramidale che presenta quattro lati ed è alto circa dieci metri. I lati della base sono stimati mediamente di circa undici metri per lato.
E' posizionato, lievemente inclinato, immerso in una serie di estesi vigneti, ai margini della strada comunale, vicino al torrente Chiarone.
Il masso, appartenente alle opere della cultura megalitica, non rientrerebbe nella catalogazione delle piramidi europee se non per il fatto che la sua forma sia in parte artificiale, ricavata a seguito di un preciso lavoro di modellamento della pietra. Evidente prova del significato culturale che gli antichi costruttori attribuivano alla forma della piramide e manifestazione dell'intenzione di realizzare praticamente una struttura corrispondente.
Probabilmente per realizzarla è stato usato un masso che presentava già in origine una forma adatta e il loro intervento è stato solamente parziale.
Il sito si trova sulle propaggini dell'Appennino, in una zona che abbonda di altri reperti megalitici e che gli archeologi stimano fosse abitata a partire da venticinquemila anni fa da insediamenti umani Cro-Magnon di ceppo ligure.
Queste popolazioni giunte dal centro dell'Africa del nord, allora ricoperto di grandi foreste, stavano colonizzando le parti dell'Europa rimaste libere dalle nevi delle grandi glaciazioni e lascivano a testimonianza dei loro culti e del loro passaggio monumenti megalitici di ogni genere. Probabilmente la piramide del Monte S.Martino appartiene a questa cultura itinerante.
Il masso è ricoperto da varie coppella che gli attribuiscono il ruolo di sito sacro per i suoi antichi edificatori. Alcuni ricercatori hanno ipotizzato che queste coppelle possano essere disposte secondo una precisa carta stellare che illustrebbe il cielo di 15000 anni aC., testimoniando lo stato di avanzata cultura di questi popoli.
Nella zona sono rimasti ancora vivi antichi culti dell'"Antica Religione". Le leggende medievali del luogo parlano sovente di streghe e di maghi, come riflesso degli sciamani che hanno operato e che tuttora sono presenti nel tessuto sociale di quelle zone piacentine.
Gli anziani del luogo molto frettolosamente spiegano la presenza del masso piramidale, che si mostra essere alieno con il paesaggio circostante, affermando che circa una trentina di anni questo sarebbe caduto, franando dalla vicina montagna, mantenendo la stessa posizione che aveva sul fianco della stessa.
Un racconto inverosimile. La distanza dalla parete della montagna di S.Martino è troppo lontana per aver fatto giungere il pesante masso nella posizione che occupa tuttora. E' molto più probabile che la cultura cristiana attuale abbia dimenticato le proprie antiche radici e che venga trovata una spiegazione "razionale", per quanto puerile, per spiegare un evento altrimenti inspiegabile.
Hanno fatto la stessa cosa gli abitanti attuali dell'Isola di Tenerife, nelle Canarie, e quelli della valle dell'Alcantara, in Sicilia, per giustificare la presenza delle grandi piramidi che si sono trovati ad ereditare dalla storia vicino alle loro case. Per costoro, prima delle indagini degli archeologi, esse non sarebbero state altro che ammassi di sassi tolti dai contadini dai loro campi per poterli coltivare.
Tuttavia si può ipotizzare che il racconto degli anziani del piacentino, che insistono nel dire che il masso si trova nell'esatta posizione che occupava sulla montagna, non sia altro che la memoria tramandata nel tempo di un masso trasportato espressamente dalla montagna per farlo troneggiare nella grande pianura oggi occupata dai vigneti. Non va dimenticato che il masso in questione non è il solo a trovarsi in quel luogo. La prospezione satellitare ha rivelato la presenza di altri numerosi monoliti semisepolti nel terreno circostante. Potrebbe benissimo trattarsi di un grande luogo di culto dell'antichià, oggi non ancora indagato, realizzato dagli uomini del tempo.
Sulla parete ad Est del monolito si distinguono mettamente tre coppelle che secondo alcuni ricercatori vogliono rappresentare le stelle della cintura della costellazione di Orione. Queste coppelle portano a considerare maggiormente il ruolo di sacralità rivestito dalla piramide preistorica.
Secondo le antiche tradizioni, infatti, la forma trifora delle coppelle era destinata a importanti attività di culto.
La loro specifica posizione si ritrova abbastanza raramente raffigurata sui massi della cultura megalitica. Ne abbiamo un raro esempio in Piemonte, dove il "Masso di Fornelli" è appunto un altro esempio di questo simbolo trilite delle coppelle e per questo deputato ad esprimere la grande spiritualità del luogo.

Servizio di: Giancarlo Barbadoro
Immagini di:
Giuseppe Marletta, Miriam Madau,
Veniero Grudina e Agnese Scaglia






La vista sul monolito, dal suo lato a Ovest, immerso nel vigneto che lo circonda.
Il monolito mostra i segni dell'antica lavorazione che gli ha dato la forma piramidale.



L'imponente massa del monolito si evidenzia nel confronto della persona che è al suo fianco.
Il lato Sud del monolito.